Cos'è pastore della sila?

Pastore della Sila

Il Pastore della Sila è un'antica razza canina da pastore originaria della regione della Sila, in Calabria, Italia. Utilizzato tradizionalmente per la conduzione e la guardia del bestiame, in particolare bovini e ovini, questo cane si distingue per la sua robustezza, il suo coraggio e la sua spiccata attitudine al lavoro.

Caratteristiche Fisiche:

  • Taglia: Generalmente di taglia media-grande, con un'altezza al garrese che varia tra i 60 e i 70 cm per i maschi e tra i 55 e i 65 cm per le femmine.
  • Peso: Il peso oscilla tra i 30 e i 45 kg, a seconda del sesso e della costituzione.
  • Aspetto Generale: Cane ben proporzionato, muscoloso e con una forte ossatura. La sua espressione è intelligente e vigile.
  • Mantello: Il pelo è rustico, folto e resistente alle intemperie, generalmente di colore nero focato, grigio focato, oppure nero con macchie bianche. Esistono anche esemplari fulvi o tigrati.
  • Testa: La testa è forte e proporzionata al corpo, con un muso potente e tartufo nero.
  • Orecchie: Le orecchie sono di media grandezza, pendenti e attaccate alte.
  • Coda: La coda è di media lunghezza, generalmente portata pendente a riposo e leggermente arricciata quando il cane è in attività.

Carattere e Temperamento:

  • Coraggio e Dedizione: Il Pastore della Sila è un cane coraggioso e determinato, pronto a difendere il suo gregge e il suo territorio. È estremamente legato al suo proprietario e alla sua famiglia.
  • Intelligenza e Capacità di Apprendimento: È un cane molto intelligente e facile da addestrare, grazie alla sua spiccata capacità di apprendimento e alla sua predisposizione al lavoro.
  • Indipendenza: Pur essendo legato al suo proprietario, il Pastore della Sila possiede una forte indipendenza, caratteristica fondamentale per un cane da lavoro.
  • Guardiangia: Ha un forte istinto di guardiano e protettore, e può essere diffidente verso gli estranei. Una corretta socializzazione fin da cucciolo è fondamentale per evitare problemi di aggressività.

Utilizzo:

  • Cane da Pastore: La sua principale funzione è quella di condurre e proteggere il bestiame.
  • Cane da Guardia: Grazie al suo coraggio e alla sua diffidenza verso gli estranei, può essere un ottimo cane da guardia per la casa e la proprietà.
  • Cane da Compagnia: Con una corretta educazione e socializzazione, può essere un buon cane da compagnia per persone attive e dinamiche.

Conservazione della Razza:

Il Pastore della Sila è una razza autoctona a rischio di estinzione. Diverse associazioni e allevatori si stanno impegnando per la sua conservazione e valorizzazione. La sua tutela è importante per preservare un patrimonio genetico unico e per salvaguardare una tradizione zootecnica secolare.

Argomenti importanti: